Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Prodotti Tipici

A San Zeno di Montagna si possono gustare i prodotti caratteristici della montagna baldense, come i saporiti salumi e formaggi. I piatti tipici preparati nei ristoranti si accompagnano alle diverse stagioni dell’anno o alle feste tradizionali: in primavera la cucina si profuma delle erbe del Baldo, mentre in autunno si posso assaporare menù a base di funghi e tartufi.

Alla Fiera di San Michel, in Prada, vengono servite le trippe e il “pito con capussi e pevrà”.

Durante la Festa delle Castagne i ristoranti gareggiano nella preparazione di menù a base di questo speciale prodotto della nostra montagna, in particolare il gustoso minestrone di castagne, un tempo piatto base dei nostri contadini; il tutto accompagnato dal buon vino e dal puro olio extravergine del lago di Garda.