10 Marzo 2021
Pagamenti PAGO PA, APP IO, SPID
Si informano i cittadini che dal 1° marzo, ai sensi dell’art. 5 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’amministrazione digitale”, il Comune accetterà i pagamenti e i versamenti mediante la piattaforma PAGO PA tramite il canale telematico, fornito dalla Regione Veneto, denominato My Pay.
Tale canale è raggiungibile tramite l’apposito link presente sul sito internet comunale “https://mypay.regione.veneto.it/mypay4/cittadino/spontaneo” e permetterà:
– il pagamento di 25 servizi in modalità standard mediante il cd “pagamento spontaneo”;
– il pagamento direttamente sul sito o, in alternativa, il cittadino potrà stamparsi l’avviso di pagamento e procedere a pagare presso i vari PSP disponibili (CBILL, Poste, Tabaccai, Banche, etc.).
In quest’ultimo caso il cittadino potrà ricevere l’avviso anche sull’AppIO.
Il cittadino che accede al sito (mypay.regione.veneto.it/) per pagare un dovuto a beneficio dell’ente potrà anche accedere alla sua area riservata tramite SPID.

Ultimi articoli
Notizie 5 Maggio 2025
Esito selezione dei destinatari del progetto Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva DGR 751/2024
I candidati sono identificati con il codice consegnato dalla commissione il 29 aprile 2025 nel corso del colloquio Descrizione Si pubblica l’esito delle selezioni al progetto Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva – Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele, ai sensi della DGR Veneto n.
Notizie 24 Aprile 2025
Referendum popolari abrogativi 8-9 giugno 2025 – convocazione comizi
Pubblicazione, a cura del Sindaco, del manifesto di convocazione dei comizi elettorali (art.
Notizie 10 Aprile 2025
Referendum del 8 e 9 giugno 2025: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio per gli elettori fuori sede
Descrizione Referendum del 8 e 9 giugno 2025: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio per gli elettori fuori sede In occasione dei referendum popolari abrogativi in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori che – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.
Notizie 10 Aprile 2025
Referendum del 8 e 9 giugno 2025: modalità di voto per gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di Lavoro, Studio o Cure mediche
Descrizione Referendum del 8 e 9 giugno 2025: modalità di voto per gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di Lavoro, Studio o Cure mediche Gli italiani temporaneamente all’estero per almeno tre mesi, esclusivamente PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE, e i familiari con essi conviventi all’estero possono scegliere di votare presso il Consolato o Ambasciata italiana di riferimento.